Pioggia di successi a Giubiasco


Ticino Formazione

Il 28 agosto 2025 l’officina del Centro di formazione professionale carrosserie suisse di Giubiasco si è trasformata in un luogo di festa: la sezione ticinese ha infatti voluto rendere omaggio a 24 giovani carrozzieri freschi di qualifica professionale. Un pubblico di circa 125 persone ha celebrato il futuro della professione!

Perché festeggiare lanciando anche i coriandoli quando la pioggia scroscia già come un fragoroso applauso? Durante la cerimonia di consegna dei diplomi di tirocinio a Giubiasco, in effetti, pioveva proprio come se anche il cielo volesse celebrare i giovani talenti.
Paolo Vendola, coordinatore della sezione ticinese e direttore del Centro di formazione professionale di carrosserie suisse Ticino, ha condotto la serata unendo fascino e grinta. Il pubblico non è stato accolto in una raffinata sala da concerti, bensì nell’atmosfera rilassata dell’officina che ha creato un senso di prossimità e ha consentito di vedere da vicino la vita lavorativa di tutti i giorni. In un luogo normalmente deputato a saldare, verniciare e avvitare, si sono questa volta festeggiati mestiere, collaborazione e futuro.

Successi emozionanti

Il pubblico si è particolarmente emozionato ascoltando le storie dei successi. Alessandro Risi, carrozziere verniciatore qualificatosi per gli SwissSkills, e Patrick Grandi, docente di scuola professionale e dal 1º settembre nuovo ispettore della formazione per il Canton Ticino nel settore della costruzione di carrozzerie, hanno risposto con grande disponibilità alle domande poste durante le interviste in diretta. «Spero che la passione che nutro per il mio lavoro arrivi alla gente anche in occasione degli SwissSkills», ha detto Alessandro Risi,

sottolineando però anche una sfida da affrontare: «Ai campionati svizzeri dovremo lavorare con molti prodotti nuovi che non abbiamo ancora avuto modo di conoscere nella nostra attività di tutti i giorni». Indipendentemente dall’esito della gara, il giovane talento dallo spirito sportivo ha però una cosa ben chiara: già solo partecipare è un’esperienza unica!

Interessanti opportunità di formazione continua

Attraverso la sua esperienza personale Patrick Grandi ha dimostrato come la formazione di base spalanchi le porte del mondo del lavoro. Lui stesso ha inanellato un corso di formazione dopo l’altro: «Questo mi ha aiutato nella professione, ma soprattutto mi ha permesso di crescere a livello personale», ha concluso ripensando al suo percorso.

Vendola ha illustrato in modo esaustivo le concrete opportunità di formazione continua e ha presentato la piattaforma digitale dell’Academy carrosserie suisse – Ticino. «Per noi vale la stessa regola che si applica alle automobili: più si sta fermi, più ci si arrugginisce», ha scherzato invitando ad affrontare gli ostacoli successivi. Il piano prevede che le persone in formazione utilizzino la piattaforma per trovare un’offerta di corsi di formazione e formazione continua gestiti dalla sezione ticinese.

Per i migliori dell’anno addirittura uno scooter elettrico!

Anche Damiano Crivelli, presidente della sezione ticinese, ha manifestato il proprio orgoglio per la nuova generazione e si è congratulato con i nuovi professionisti qualificati. È giunto poi il momento che tutti aspettavano con trepidazione: dieci carrozzieri verniciatori, sette carrozzieri lattonieri, quattro assistenti verniciatori e tre carrozzieri riparatori hanno potuto ritirare il loro libretto rosso, vale a dire l’attestato federale di capacità o il certificato federale di formazione pratica; ad alcuni di loro è stato anche consegnato un premio.

Come è tipico del Ticino, ad attendere i migliori dell’anno non c’erano però solo fama e buone prospettive. Gli sponsor hanno infatti consegnato loro ricchi premi, come ad esempio uno scooter elettrico. Al termine della parte ufficiale, tutti si sono ad ogni modo sentiti un po’ vincitori, a maggior ragione brindando insieme nell’atmosfera rilassata dell’aperitivo.

Nel podcast

Il carrozziere verniciatore e partecipante a SwissSkills Alessandro Risi racconta i campionati

Sei interessato a informazioni esclusive sul settore delle carrozzerie e dei veicoli?