È il momento dei verdetti! Sabato sera il settore della carrozzeria e della costruzione di veicoli ha incoronato i suoi tre nuovi campioni svizzeri. Nella professione di carrozziere lattoniere AFC ad aggiudicarsi il titolo è stato Gilles Glauser di Neuenegg BE (Carrosserie G&G AG, BE). Andrin Leuenberger di Rüegsbach BE (Fankhauser AG, BE) si è invece affermato come miglior fabbro di veicoli della Svizzera e Davide Manieri di Reinach BL (Huggel Carrosserie AG, BL) ha vinto l’oro nella professione di carrozziere verniciatore AFC.
Sabato sera è stato il momento culminante per i partecipanti ai campionati SwissSkills 2025. Dopo quattro impegnativi giorni di gara sotto pressione all’insegna del duro lavoro, l’attesa era palpabile nell’aria. Tutti aspettavano con ansia di conoscere chi si sarebbe aggiudicato il titolo di campione svizzero o campionessa svizzera delle varie professioni. Il mistero è stato finalmente svelato durante la cerimonia di premiazione svoltasi presso la PostFinance Arena di Berna, davanti a una platea di 6000 spettatori.
Andrin Leuenberger vince l’oro tra i fabbri di veicoli
Il primo momento clou per il settore è stata la premiazione dei fabbri di veicoli. Il titolo è andato a Andrin Leuenberger (Fankhauser AG, BE). Al secondo posto si è piazzato Yannis Meyer (Fankhauser AG, BE), mentre a conquistare il bronzo è stato Dominik Meyerhans (Eschler Fahrzeugbau AG, SG).
"Non mi aspettavo di vincere, quindi la mia gioia è ancora più grande", ha dichiarato il fabbro di veicoli Andrin Leuenberger dopo aver ricevuto il premio. Non tutto è andato alla perfezione. Ma ha mantenuto la calma. "Il mio telaio in acciaio deve aver convinto gli esperti", ha scherzato. La stanchezza è svanita: "Ora è il momento di festeggiare con la mia famiglia e i miei amici!".
Davide Manieri trionfa tra i carrozzieri verniciatori
Professione dopo professione, le premiazioni dei migliori sono proseguite fino a quando non è stato il turno dei carrozzieri verniciatori. Giunti al momento della verità, è stato Davide Manieri (Huggel Carrosserie AG, BL) ad aggiudicarsi la medaglia d’oro!oco dopo l’annuncio, davanti alla telecamera durante l’intervista ha dichiarato raggiante: "Qualche anno fa ho guardato la competizione SwissSkills. Ora ho partecipato e vinto. Probabilmente ho bisogno di qualche settimana per realizzare il mio sogno", ha detto. Anche se ha lottato contro il tempo, è orgoglioso del suo lavoro di pittura. Alessandro Risi (Carrozzeria Touring SA, TI) ha vinto l’argento, mentre il bronzo è andato ad Aron D’Orologio (Carrosserie Pirnstill AG, SZ).
Gilles Glauser vince il titolo di campione svizzero dei carrozzieri lattonieri
Il degno coronamento della serata per il settore della carrozzeria e della costruzione di veicoli è stato infine l’annuncio della classifica dei carrozzieri lattonieri. Un applauso fragoroso ha accompagnato la consegna della medaglia d’oro a Gilles Glauser (Carrosserie G&G AG, BE). Fabian Portmann (AMAG Dulliken, SO) ha vinto l’argento, mentre il bronzo è andato a Noël Zollinger (Calag Carrosserie Langenthal AG, BE).
"È stata una sensazione indescrivibile trovarsi di fronte a un pubblico dove di solito si esibisce l'SC Bern", ha dichiarato un felicissimo Gilles Glauser. Durante la competizione ha vissuto alti e bassi. Il segreto del suo successo? "Anche quando molte persone mi guardano le spalle, riesco a mantenere la mia visione a tunnel", ha spiegato Gilles Glauser: "E se faccio degli errori, guardo subito avanti". Gilles Glauser non vede l'ora di andare in vacanza con la famiglia e la fidanzata.
Un riconoscimento per tutti i partecipanti
Con queste tre medaglie d’oro, sabato sera il settore della carrozzeria e della costruzione di veicoli ha assegnato contemporaneamente diversi titoli. Tuttavia, non sono solo i posti sul podio a meritare rispetto: tutti i 33 partecipanti possono essere orgogliosi del loro lavoro.
«Ciò che questi giovani professionisti hanno dimostrato negli ultimi giorni – e già in precedenza in occasione dei campionati regionali – è impressionante e merita il massimo riconoscimento», ha sottolineato Daniel Röschli, direttore di carrosserie suisse, che ha colto poi l’occasione per ringraziare gli sponsor per il loro sostegno.
Domenica: prove pratiche con «Try a Skill» e Family Day
Dopo l’emozionante sabato con 92 titoli assegnati, il programma si chiuderà domenica all’insegna dell’interazione con il Family Day e le sempre invitanti postazioni «Try a Skill». Visitatrici e visitatori – tra cui 65 000 studenti e studentesse da mercoledì e ben oltre 120 000 in totale – avranno ancora una volta la possibilità di rimboccarsi le maniche e mettere alla prova le proprie capacità nelle professioni della carrozzeria e della costruzione di veicoli, naturalmente con il supporto dei partecipanti agli SwissSkills, che condivideranno con entusiasmo le proprie esperienze, spesso ancora con la medaglia al collo.